MARINA DI CALA MANGIAVOLPE
(LA MADDALENA, SARDEGNA)
IL MARINA DI CALA MANGIAVOLPE SI TROVA NELLA SPLENDIDA ISOLA DI LA MADDALENA A POCHI PASSI DAL CENTRO STORICO E DA TUTTE LE ATTIVITÀ LOCALI. UN PUNTO STRATEGICO A RIDOSSO DAI VENTI PREDOMINANTI: MAESTRALE E PONENTE. DI FRONTE A PIAZZA UMBERTO I, LA PIAZZA PRINCIPALE DELL'ISOLA CON RISTORANTI, BAR, SUPERMARKETS, FARMACIE, BANCHE. I SERVIZI PRESENTI NEL MARINA COMPRENDONO WI-FI GRATUITO, WEBCAM E STAZIONE METEO DA CONSULTARE, VIDEO SORVEGLIANZA CON GUARDIANO E ASSISTENZA ALL’ORMEGGIO, DISTRIBUTORE DI CARBURANTE DI FIANCO IL MARINA, COLONNINE DISTRIBUZIONE ACQUA E CORRENTE 220V E 380V, PARCHEGGIO GRATUITO DI FIANCO IL MARINA E UN GRANDE SUPERMERCATO CHE EFFETTUA DELIVERY A BORDO..
ALL'ARRIVO, VI PREGHIAMO DI CONTATTARE:
+39 06 800 799 82
IN AEREO
AEREO DIREZIONE OLBIA DAI MAGGIORI AEROPORTI ITALIANI (45 KM CIRCA FINO AL MARINA)
IN AUTO
IMBARCO IN NAVE DAI MAGGIORI PORTI ITALIANI (VADO LIGURE, CIVITAVECCHIA, LIVORNO), PRENDERE SS125 DIREZIONE LA MADDALENA-PALAU (40 KM CIRCA)
PUNTI DI INTERESSE
CENTRO STORICO: 1 KM - UNA PIACEVOLE PASSEGGIATA LUNGO LA PARTE PIÙ ANTICA DEL COMUNE DELLA MADDALENA: PIAZZA GARIBALDI, PIAZZA UMBERTO I E VIA XX SETTEMBRE LE ZONE PRINCIPALI. IL MERCATO DEL PESCE, IL PORTO TURISTICO E IL MUNICIPIO SONO I LUOGHI CHE COMPLETANO LA VISITA.
PARCO NAZIONALE DELLA MADDALENA: 1 KM - L’INTERO ARCIPELAGO È COMPRESO ALL’INTERNO DELL’OMONIMO PARCO NAZIONALE. UN’AREA PROTETTA MARINA E TERRESTRE DALL’INESTIMABILE VALORE NATURALISTICO. UNO SPETTACOLO SICURAMENTE SENZA EGUALI. L’ENTE, OGNI GIORNO, ORGANIZZA DIVERSE ESCURSIONI, SIA A PIEDI SIA IN BARCA.
LA VIA PANORAMICA: 3 KM - C’È UNA STRADA PANORAMICA CHE VI CONSENTIRÀ DI FARE L’INTERO GIRO DELL’ISOLA CAMMINANDO LUNGO LA COSTA. PIÙ CHE UNA PASSEGGIATA, SI TRATTA DI UN’AUTENTICA ESPERIENZA SENSORIALE TRA I COLORI DEL MARE E DEL CIELO E I PROFUMI INTENSI DELLA MACCHIA MEDITERRANEA.
INFORMAZIONI SUL PORTO
FONDALE: FANGOSO 1,5 – 6 mt
VHF: CH 09 (07:00-19:00)
POSTI BARCA: CIRCA 120
VENTI: III QUADRANTE – RIDOSSO I QUADRANTE – TRAVERSIA II QUADRANTE
41°12',72 N 09°24',77 E