14 GIORNI IN VIAGGIO TRA
COSTA DEL CILENTO ED ISOLE EOLIE
DOPO LA BELLISSIMA COSTA DEL CILENTO DALLE ACQUE BLU, PROFONDE E INCONTAMINATE .. DRITTI FINO ALLE ISOLE EOLIE E POI DI ISOLA IN ISOLA UNO DEGLI ITINERARI PIÙ BELLI E SPETTACOLARI PER LA VARIETÀ DELLE ISOLE E LA INCREDIBILE BELLEZZA DEI PAESAGGI.
![itinerarioA4.jpg](https://static.wixstatic.com/media/460293_a407b8279d384469afa93b15bdc7339b~mv2_d_3507_2480_s_4_2.jpg/v1/fill/w_588,h_416,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/itinerarioA4.jpg)
CASTELLABATE È UN COMUNE FAMOSO A LIVELLO INTERNAZIONALE PER IL SUO INGENTE PATRIMONIO STORICO-ARCHEOLOGICO, IL SUO SPLENDIDO GOLFO E LE LUNGHE SPIAGGE DORATE. CASTELLABATE OFFRE LA POSSIBILITÀ DI SPIAGGE E SERVIZI ATTREZZATI PER IL TURISMO BALNEARE NELLE NUMEROSE LOCALITÀ: SANTA MARIA CON LA SPIAGGIA DEL POZZILLO E LA CENTRALISSIMA MARINA PICCOLA SONO LUOGHI TURISTICI PER ECCELLENZA.
23 M
![Castellabbate](https://static.wixstatic.com/media/460293_c77471b29ea4493b95a72cead4edf8cf~mv2.jpg/v1/crop/x_514,y_0,w_892,h_672/fill/w_569,h_429,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/castellabbate2.jpg)
DAL IX SECOLO FU LA PRIMA REPUBBLICA MARINARA ITALIANA, INSIEME A GENOVA, PISA E VENEZIA. COME DA TRADIZIONE SI SVOLGE AD AMALFI LA REGATA DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE, TRA MAGGIO E LUGLIO. DICHIARATA PATRIMONIO DELL’UNESCO, È D’OBBLIGO UNA VISITA AL DUOMO DI AMALFI IN STILE ARABO-SICILIANO, CHE È IL MONUMENTO SICURAMENTE PIÙ RAPPRESENTATIVO, LUOGO DI CULTO E PILASTRO DEL PANORAMA AMALFITANO.
11 M
![Palinuro](https://static.wixstatic.com/media/460293_ab4cc2ac9909432e875126ca29156bb3~mv2.jpg/v1/crop/x_148,y_0,w_922,h_694/fill/w_569,h_428,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Palinuro.jpg)
IL VULCANO, UN CONO REGOLARE, ALTO PIÙ DI 900 METRI, VENNE CHIAMATO NELL’ANTICHITÀ "FARO DEL MEDITERRANEO", È INFATTI, FORSE, L’UNICO VULCANO ATTIVO AL MONDO IN COSTANTE ATTIVITÀ DA ALMENO 2000 ANNI. L’ARRIVO ALL’ISOLA DURANTE LA NOTTE VI EMOZIONERÀ CON IL MAGNIFICO SPETTACOLO DELLA SUA ERUZIONE. LE SUE COSTE SONO INOSPITALI, NON ESISTE INFATTI ALCUN RIFUGIO IN CASO DI VENTO FORTE, PROVENIENTE DA QUALSIASI DIREZIONE E I SOLI PUNTI DI ANCORAGGIO, NONCHÈ UNICI CENTRI ABITATI SONO FICOGRANDE E GINOSTRA.
74 M
![Stromboli](https://static.wixstatic.com/media/460293_86ebb9a79df04cfd81808d9a79326aed~mv2.jpg/v1/crop/x_66,y_0,w_1020,h_768/fill/w_569,h_428,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Stromboli.jpg)
LA SUA COSTA È OSPITALE E SICURA QUASI OVUNQUE: A OCCIDENTE, GRANDI SCOGLIERE A PICCO E A EST PENDICI DOLCI E VERDEGGIANTI. DA VISITARE L’ISOLOTTO DI BASILUZZO, LE CUI SCOGLIERE OFFRONO UN BELLO SPETTACOLO; L’ANSA DELLA NAVE, UN GROSSO SCOGLIO ALTO 39 MT CON PARETI A PICCO. UN GRUPPO DI ISOLOTTI DETTI LISCA BIANCA DOVE È PRESENTE UN FENOMENO RARISSIMO: UN SOLFATARA SUBACQUEA, A 15 MT DI PROFONDITÀ, CHE EMETTE IN CONTINUAZIONE GAS E SALI DI ZOLFO. L’UNICO E PITTORESCO È IL PAESE DI SAN PIETRO.
![Panarea.jpg](https://static.wixstatic.com/media/460293_4a61602fde9148a4b5d01a44bcc2c717~mv2.jpg/v1/crop/x_126,y_0,w_748,h_563/fill/w_569,h_428,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/panarea.jpg)
12 M
L’ISOLA HA DUE PORTICCIOLI: UNO AD EST, DAVANTI AL PAESE DI SANTA MARINA DI SALINA, L’ALTRO A SUD (RENELLA): RINELLA, È COSTITUITO DA UN PITTORESCO VILLAGGIO SITUATO NELL’INCAVO DI UN’INSENATURA NATURALE TRASFORMATA SUCCESSIVAMENTE IN PORTO. LA MALVASIA (DA CUI SI PRODUCE UN OTTIMO VINO) E I CAPPERI SONO I PRODOTTI PIÙ NOTI DELL’ISOLA.
10 M
![Salina.jpg](https://static.wixstatic.com/media/460293_fdd3ff3760044c9399f74c8c9d1a9b15~mv2.jpg/v1/crop/x_1,y_0,w_598,h_450/fill/w_569,h_428,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/salina.jpg)
LIPARI È LA PIÙ GRANDE DELLE ISOLE EOLIE E IL SUO CUORE PULSANTE. MONTUOSA E DALLE COSTE FRASTAGLIATE, IL CENTRO CITTADINO È AI PIEDI DELL’ IMPONENTE ROCCA DEL CASTELLO, UN’ACROPOLI GRECA. L’ISOLA È STATA MODELLATA DA BEN 12 VULCANI: LUNGO LA COSTA UNA DOPO L’ALTRA SI SUCCEDONO PROFONDE GROTTE, SPLENDIDE SPIAGGE, AMPIE BAIE E RUPI. TRA LE SPIAGGETTE PIÙ GRAZIOSE C’È LA CALA DI PORTINENTE. SUGGESTIVA È ANCHE LA SPIAGGIA DI VINCI.
10 M
![Lipari.jpg](https://static.wixstatic.com/media/460293_3434ab36e282458a97e7eaecfb480aa8~mv2.jpg/v1/crop/x_19,y_0,w_923,h_640/fill/w_566,h_392,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/lipari.jpg)
BELLISSIMA ISOLA CON MOLTISSIME GROTTE MARINE, LA PIÙ FAMOSA DELLE QUALI DETTA DEL "BUE MARINO", CHE SI RITENEVA UN TEMPO TANA DI MOSTRUOSE CREATURE. L’ISOLA È FORMATA DA TRE VULCANI SPENTI E, DALLA COSTA NORD OVEST, È BEN VISIBILE UNO SPETTACOLARE OBELISCO VULCANICO ALTO 71 METRI DETTO LA CANNA, CIRCONDATO DA SECCHE E BASSI FONDALI IDEALI PER LA PESCA E L’IMMERSIONE SUBACQUEA.
18 M
![Filicudi](https://static.wixstatic.com/media/460293_a606e205ea6d4ebbafc540b0ae0dc7c3~mv2.jpg/v1/crop/x_536,y_0,w_848,h_600/fill/w_560,h_396,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/filicudi.jpg)
E’ L’ISOLA POSTA PIÙ AD OCCIDENTE DELL’ARCIPELAGO ED IL SUO NOME DERIVA DA "ERICUSA", PER IL GRAN NUMERO DI ERICHE PRESENTI NEL SUO TERRITORIO. LA FORMA SEMISFERICA E L’ORIGINE VULCANICA, RENDONO L’ISOLA DIFFICILMENTE ABITABILE, INFATTI A CAUSA DELLA CONFORMAZIONE DEL TERRENO, LA POPOLAZIONE È MAGGIORMENTE CONCENTRATA NELLA ZONA ORIENTALE. L’ISOLA NON OFFRE ALCUN RIDOSSO E CI SI PUÒ AVVICINARE ESCLUSIVAMENTE CON TEMPO BUONO.
![Alicudi](https://static.wixstatic.com/media/460293_2f3658ee455941b3a7a79a6fb14d676f~mv2.jpg/v1/crop/x_50,y_0,w_1599,h_1131/fill/w_566,h_400,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/alicudi.jpg)