DA 7 A 14 GIORNI:
SARDEGNA DEL NORD E CORSICA DEL SUD
LUNGO LA COSTA MERIDIONALE SI SVILUPPA LA CITTÀ DI LA MADDALENA. L’AMBIENTE NATURALE SI È MANTENUTO SELVAGGIO E LE SUE COSTE NASCONDONO PICCOLE SPIAGGE AFFACCIATE SU UN MARE FAVOLOSO. RISALENDO VERSO NORD, LA COSTA SI ADDENTRA DI NUOVO NELLE CALE DI SPALMATORE E DI PORTO MASSIMO; DI QUI SI PROTENDE IL PROMONTORIO DI MARGINETTO CON LA PUNTA OMONIMA CHE È LA PIÙ A SETTENTRIONE DI LA MADDALENA.
LA COSTA MERIDIONALE DI CAPRERA È UNA ZONA DI ACCENTUATA DEBOLEZZA ED INSTABILITÀ MORFOLOGICA; UNA PROFONDA INGRESSIONE DEL MARE FORMA IL MERAVIGLIOSO PORTO PALMA. L'INTERA COSTA ORIENTALE DI CAPRERA E QUELLA SETTENTRIONALE SONO IMPRESSIONANTI SCOGLIERE GRANITICHE PRESSOCHÉ INACCESSIBILI, DI GRANDE SUGGESTIONE E BELLEZZA, FORMATE DAL VERSANTE PIÙ SCOSCESO DEL LUNGO MASSICCIO DI MONTE TEIALONE.
LA PARTE OCCIDENTALE È CARATTERIZZATA DA RIPIDI PENDII ROCCIOSI, MENTRE LA PARTE ORIENTALE È COMPOSTA DA AMPIE INSENATURE E PICCOLE SPIAGGE CON SABBIE GROSSOLANE, TIPICHE DELLA MORFOLOGIA GRANITICA. FAMOSA PER IL SUO PAESAGGIO UNICO E PER LE BELLEZZE AMBIENTALI, MA ANCHE E SOPRATTUTTO PER LA RICCHEZZA FAUNISTICA.
LA COSTA SUD, INSIEME AL MARE TURCHESE E TRASPARENTE, AGLI IMMENSI PICCHI GRANITICI, AI VASTI BOSCHI, AGLI ALTIPIANI E AI PENDII CALCAREI, FORMANO UNA DELLE REGIONI PIÙ SORPRENDENTI DELL'ISOLA. BONIFACIO SEGNA L'ESTREMITÀ MERIDIONALE DELLA CORSICA È UNA CITTÀ DEL MEDITERRANEO SITUATA IN UNA ZONA TORTUOSA, MA COMUNQUE UN CENTRO TURISTICO POPOLARE TRA I VISITATORI DELL'ISOLA PIÙ ESIGENTI.