MARINA DI NETTUNO (ROMA)
IL MARINA DI NETTUNO È TRA I PORTI PIÙ ATTREZZATI D'ITALIA ED ACCOGLIE AL SUO INTERNO CENTINAIA DI IMBARCAZIONI, LA MAGGIOR PARTE DELLE QUALI A VELA. IL PORTO OFFRE MOLTISSIME COMODITÀ, TRA CUI ASSISTENZA ALL'ORMEGGIO DEDICATA, BAR, PIZZERIE, RISTORANTI, NOLEGGIO AUTO E NEGOZI FORNITISSIMI DI MATERIALE NAUTICO, SERVIZI IGIENICI PRIVATI, IL TUTTO A POCHI METRI DALL'IMBARCO. INOLTRE UNA SPIAGGIA PRIVATA CON SERVIZI BALNEARI ACCESSIBILE DIRETTAMENTE DALL'INTERNO, RENDE IL MARINA DI NETTUNO UNO DEI MIGLIORI PORTI D'ITALIA.
ALL'ARRIVO, VI PREGHIAMO DI CONTATTARE:
+39 06 800 799 82
IN TRENO
TRENO DALLA STAZIONE DI ROMA TERMINI A NETTUNO
(A SOLI 150 METRI DAL PORTO TURISTICO)
IN AEREO
AEROPORTO "LEONARDO DA VINCI" DI ROMA FIUMICINO E ROMA CIAMPINO.
DISPONIBILE TRANSFER DA/PER AEROPORTO (CIRCA 50 MIN)
IN AUTO
DAL GRANDE RACCORDO ANULARE DI ROMA (G.R.A.), PRENDERE LA SS 148 (PONTINA).
USCITA CONSIGLIATA CAMPOVERDE NORD - DIREZIONE NETTUNO (12 KM)
PUNTI DI INTERESSE
BORGO MEDIEVALE - 200 M - LA CITTÀ VECCHIA DI NETTUNO COMPRENDE L'ANTICO CASTELLO, VERO CENTRO STORICO DELLA CITTÀ, È ARROCCATO SOPRA IL MARE ED È COSTRUITO ALL'INTERNO DELLE MURA DELLA CITTÀ VECCHIA CIRCONDATA DA IMPONENTI TORRI CILINDRICHE RISALENTI ALLA FINE DEL XXIV SECOLO.
ANZIO - 3 KM - È UNA DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE BALNEARI PIÙ FAMOSE E PIÙ VISITATE DELLA REGIONE LAZIO. IL SUO PASSATO RICCO HA AUMENTATO IL SUO PATRIMONIO STORICO E CULTURALE NEL TEMPO. TRA I SITI ARCHEOLOGICI DI ANZIO, IL PIÙ FAMOSO È SENZA DUBBIO LA VILLA DEL NERONE, CHE DIVENNE LA RESIDENZA DELL'IMPERATORE CHE SI ESTENDEVA PER 800 METRI LUNGO LA FASCIA COSTIERA FINO A CAPO D'ANZIO.
TORRE ASTURA - 10 KM - ALL'EPOCA LA CITTÀ ERA SEDE DI UN ANTICO PORTO ROMANO E I RESTI DI UN LAGHETTO PER PESCI DI 15 METRI QUADRATI AFFIORAVANO DALLA SUPERFICIE DEL MARE. L'ISOLA ERA COLLEGATA ALLA TERRAFERMA DA UN PONTE AD ARCO IN MATTONI E ORA LE SUE ROVINE SONO PROTETTE E CIRCONDATE DAL MARE. UN TEMPO SITO DI UNA DELLE VILLE DI CICERONE, È STATO UN LUOGO MOLTO POPOLARE FIN DAI TEMPI DELL'ANTICA ROMA.
INFORMAZIONI SUL PORTO
FONDALE: SABBIOSO DA 3 A 5 m
VHF: CH 09 (SERVIZIO h 24)
POSTI BARCA: CIRCA 1.000
VENTI: SW, WSW
41°26',62 N 12°38',38 E